Il transistor bipolare a porta isolata (IGBT) combina l’efficienza di un MOSFET con l’elevata potenza di un transistor bipolare in un unico chip. Questo lo rende la scelta migliore per le applicazioni di commutazione, in grado di gestire tensioni da 600 V a 1 200 V, correnti fino a 150 A a 100 °C e frequenze di commutazione dell’ordine delle decine di kHz.
La serie NET-III sfrutta il successo delle serie NET-I e NET-II. Mantiene dimensioni molto compatte e utilizza processori Intel Atom x6413E o Celeron J6412 con un eccellente rapporto prezzo/prestazioni e aggiorna le porte Ethernet a una velocità di 2,5 Gb.
Adata ha combinato la memoria flash BiCS5 con 3000 cicli di programmazione/cancellazione e un firmware personalizzato del controller NAND flash per creare la scheda microSD A⁺ SLC. Il risultato? Un impressionante aumento di 33 volte dei cicli P/E.
Abbiamo introdotto i cavi USB 2.0 FTDI, capaci di raggiungere velocità di 12 Mb/s e 480 Mb/s. Questi cavi offrono una soluzione rapida ed efficiente per collegare dispositivi con interfacce RS-232, RS-422, RS-485, UART, JTAG, SPI o I2C slave all’USB.
Il sensore di temperatura STS4L è l’ultimo nato della famiglia STS4x. Offre una riduzione dei costi del 20% rispetto al sensore STS40-AD1B, con un compromesso minimo in termini di precisione. Il basso consumo di energia (pari a 0,4 µA) e l’ampio intervallo di tensione di alimentazione (da 1,08 a 3,6 V) lo rendono una scelta ideale per le applicazioni alimentate a batteria.
Gli innovativi sensori STC31-C e STCC4 di Sensirion misurano la conducibilità termica e calcolano la concentrazione di gas in base a questi dati. Sono adatti sia per gli ambienti interni che per le atmosfere controllate.
AAEON ha presentato i nuovi modelli della serie di PC a pannello OMNI, basati sui processori Intel di 12° generazione (Alder Lake U), che apportano nuove ed entusiasmanti funzionalità come il supporto per moduli DRAM DDR5 4800, 2,5 Gb Ethernet e uno slot M.2 2280 PCIe 4.0 [x4].
I moduli DRAM DDR5 di Apacer presentano nuove interessanti funzionalità e consentono di sfruttare meglio le prestazioni dei moderni processori multicore. Scopri i principali vantaggi riassunti nella tabella all’interno del nostro articolo.
I moduli di ingresso dell’alimentazione (PEM) con filtro devono essere conformi alla norma di base per le apparecchiature elettromedicali, IEC/UL 60601-1. Vediamo come i PEM di Schurter soddisfano questi requisiti.
Arduino Opta è un micro-PLC sicuro e facile da usare, progettato in collaborazione con Finder. La familiarità dell’ambiente Arduino e una vasta gamma di applicazioni rendono possibile la realizzazione di progetti di automazione.
Molti dispositivi utilizzano display a matrice di punti a due o quattro righe e pulsanti di controllo. come l’interfaccia uomo-macchina. I controller EVE di Bridgetek consentono di aggiornare facilmente l’IUM passando a un display TFT grafico a colori con touch screen. Scopri una soluzione semplice.
Sono sempre più numerosi i computer che consentono l’uso di unità SSD M.2 2280 più veloci con interfaccia PCIe 3.0 [x4] o PCIe 4.0 [x4]. Quali SSD Apacer si distinguono per essere notevolmente più veloci sotto tutti gli aspetti? Dai un’occhiata al confronto tra velocità, TBW e consumo energetico e fai la tua scelta.