Il transistor bipolare a porta isolata (IGBT) combina l’efficienza di un MOSFET con l’elevata potenza di un transistor bipolare in un unico chip. Questo lo rende la scelta migliore per le applicazioni di commutazione, in grado di gestire tensioni da 600 V a 1 200 V, correnti fino a 150 A a 100 °C e frequenze di commutazione dell’ordine delle decine di kHz.
Abbiamo introdotto i cavi USB 2.0 FTDI, capaci di raggiungere velocità di 12 Mb/s e 480 Mb/s. Questi cavi offrono una soluzione rapida ed efficiente per collegare dispositivi con interfacce RS-232, RS-422, RS-485, UART, JTAG, SPI o I2C slave all’USB.
Il sensore di temperatura STS4L è l’ultimo nato della famiglia STS4x. Offre una riduzione dei costi del 20% rispetto al sensore STS40-AD1B, con un compromesso minimo in termini di precisione. Il basso consumo di energia (pari a 0,4 µA) e l’ampio intervallo di tensione di alimentazione (da 1,08 a 3,6 V) lo rendono una scelta ideale per le applicazioni alimentate a batteria.
Gli innovativi sensori STC31-C e STCC4 di Sensirion misurano la conducibilità termica e calcolano la concentrazione di gas in base a questi dati. Sono adatti sia per gli ambienti interni che per le atmosfere controllate.
Molti dispositivi utilizzano display a matrice di punti a due o quattro righe e pulsanti di controllo. come l’interfaccia uomo-macchina. I controller EVE di Bridgetek consentono di aggiornare facilmente l’IUM passando a un display TFT grafico a colori con touch screen. Scopri una soluzione semplice.
Sensirion propone tre serie di regolatori del flusso di massa. Ma quale scegliere? Abbiamo confrontato le caratteristiche e i vantaggi delle ultime serie Sensirion SFC5400, SFC5500 e SFC6000D per permetterti di scegliere la soluzione migliore per il tuo dispositivo.
Ti presentiamo una panoramica semplice e chiara sulle modalità di utilizzo degli strumenti di sviluppo SW open source per i microcontrollori Geehy APM32 nel sistema operativo Windows 10 a 64 bit. Scarica la guida per iniziare a lavorare con Geehy APM32.
Geehy Semiconductor è un’azienda leader nella progettazione di circuiti integrati. Si occupa di progettazione, sviluppo e produzione di soluzioni innovative e di alta qualità in materia di circuiti integrati per una vasta gamma di applicazioni. L’articolo sul nostro nuovo fornitore fornisce informazioni utili, tra cui l’assortimento offerto e le applicazioni d’uso.
LIDAR di YDLidar misura la distanza tra sé e gli oggetti circostanti sia su un piano che nello spazio. Il risultato della misurazione è una nuvola di punti per la navigazione di robot aspirapolvere, veicoli a guida autonoma, robot di servizio e simili. Scegli un sensore per misurare la distanza direttamente dal nostro magazzino. (Tempo di lettura: 2 minuti)
Ogni generazione di sensori di umidità Sensirion non è solo tecnicamente migliore, ma anche più conveniente. Questo vale anche per la quarta generazione di sensori della serie SHT4x.
I sensori di Piher misurano l’angolo di rotazione o la posizione lineare. Il design durevole e robusto offre prevede oltre 50 milioni di cicli di rotazione o una durata praticamente illimitata per i sensori lineari e rotativi costituiti da due pezzi. Sono realizzati per ambienti difficili con un grado di protezione IP69K. (Tempo di lettura: 3 minuti)
Abbiamo incluso nella nostra offerta il CH340G di WinChipHead: un’alternativa più semplice, più economica e, soprattutto, decisamente disponibile ai convertitori USB/UART FTDI.