
I dispositivi che alimentano apparecchi trifase sono ora comunemente dotati di un raddrizzatore di rete, condensatori di collegamento CC e un sistema di controllo che genera segnali di modulazione di larghezza di impulso (PWM) per commutare transistor di potenza come IGBT, MOSFET o GaN MOSFET. Con l’aumentare delle frequenze di commutazione PWM, diventa fondamentale un filtro EMC di alta qualità.
Filtri trifase di Schurter
SOS electronic offre la gamma completa di filtri trifase di Schurter. La maggior parte è disponibile senza linea neutra (collegamento a triangolo: L1, L2, L3, PEN).
Il produttore offre anche filtri a due stadi nelle serie FMBD EP e FMBD NEO, nonché filtri a stadio singolo nelle serie FMAD CP, FMAD NEO, FMAD, FMAD RAIL, FMW4-65 e FMW4-81(95), tutti dotati di linea neutra (collegamento a stella: L1, L2, L3, N e PE).
Serie FMBD dei filtri EMC di Schurter
I filtri sono disponibili con correnti nominali comprese tra 16 A e 230 A e tensioni nominali di fase di 300 V (linea-neutro 520 V) o 400 V (linea-linea 760 V).
Schurter 3- 128- 421 (FMBD-345A-2512)
- Corrente nominale: 25 A;
- tensione nominale di fase: 300 V, tensione di linea: 520 V;
- omologazione VDE e cURs per 25 A a 40 °C, 300/520 V, 50/60 Hz;
- bassa corrente di fuga: 2,55 mA;
- struttura a 2 stadi: attenuazione molto elevata;
- gamma di temperatura di funzionamento: da -40 a +100 °C;
- morsetti a vite per cavi fino a 10 mm², vite M6 per PE;
- dimensioni complessive: 110 × 157 × 91 mm;
- peso – 1,2 kg.
L’affidabile filtro EMC trifase 3-128-421 (FMBD-345A-2512) di Schurter è disponibile a magazzino a un prezzo interessante e pronto per la spedizione immediata. Non perdere questa occasione, perché è disponibile solo fino ad esaurimento scorte. |
Applicazioni
- Fornisce protezione contro il rumore proveniente dalla rete elettrica al dispositivo e viceversa
- Progettato specificamente per applicazioni industriali come convertitori di frequenza, azionamenti per motori passo passo, sistemi UPS, invertitori e altro ancora
Sistema di etichettatura del prodotto
La scheda tecnica include il codice d’ordine, ma è possibile trovare lo stesso filtro online con la denominazione FMBD-3ABB-CCDE.XX.
- A: corrente di fuga: 4: < 3,5 mA, 9: < 3,5 mA
- BB: tipo di alloggiamento: 5A, 5B, 5C, 5D
- CC: corrente nominale: 16 = 16 A, … 80 = 80 A, J1 = 110 A, J8 = 180 A, K3 = 230 A
- D: tipo di terminale: 1 = morsettiera
- E: tensione nominale di fase: 2: 480 V < U <= 520 V, 4: 660 V < U <= 760 V
- XX: versione personalizzata
La struttura di etichettatura sopra riportata indica che il tipo 3-128-421 = FMBD-345A-2512
Norma EN 55017 relativa all’attenuazione del filtro
L’attenuazione del filtro è influenzata dall’impedenza sia della sorgente che del carico. La procedura di misurazione dell’attenuazione è stata aggiornata nella norma IEC CISPR 17 nel 2011 e pubblicata come EN 55017.
L’attenuazione in modalità differenziale e in modalità comune viene testata con un’impedenza di sorgente/di carico di 50 ohm, nonché nelle condizioni peggiori utilizzando configurazioni 0,1/100 Ω o 100/0,1 Ω.

Come si può vedere sopra, in determinate gamme di frequenza, l’attenuazione può apparire negativa, indicando un guadagno effettivo piuttosto che un’attenuazione. Questo fenomeno è reale ed è causato dai circuiti RLC sottosmorzati nel filtro.
Nota: I filtri passivi sono reciproci, il che significa che, se la sorgente del segnale e il carico vengono scambiati, l’attenuazione rimane invariata.
Attenuazione del filtro nel contesto reale
Al di sotto di 1 MHz, l’interferenza si manifesta tipicamente in modalità differenziale. L’attenuazione reale tende a situarsi all’interno dell’intervallo definito dalle curve 0,1/100 Ω, 100/0,1 Ω e 50/50 Ω.
Pertanto, è essenziale testare il filtro selezionato nel sistema reale per verificarne le prestazioni effettive. Al di sopra di 1 MHz, le interferenze tendono a essere in modalità comune e la curva 50 Ω si avvicina molto all’attenuazione effettiva del filtro EMC.
Esempio di posizionamento e cablaggio corretti dei dispositivi
Il diagramma seguente illustra un esempio pratico di posizionamento e cablaggio corretti delle apparecchiature all’interno di un quadro elettrico.

I dispositivi montati sul pannello posteriore sono collegati meccanicamente alla superficie metallica e ulteriormente messi a terra tramite cavi di messa a terra intrecciati. All’interno del pannello, i cavi sono distanziati e instradati il più vicino possibile alla superficie metallica posteriore, riducendo l’accoppiamento tra i cavi e minimizzando le aree di loop di corrente (antenne a loop) che potrebbero irradiare o ricevere segnali indesiderati.
La posizione del filtro in questo esempio non è ideale per le prestazioni EMC e, per una soppressione ottimale, dovrebbe essere posizionato nel punto di ingresso del cavo nel quadro. Tuttavia, la necessità di proteggere i dispositivi all’interno del pannello da sovracorrente rende spesso necessario questo compromesso.
“La serie di filtri EMC FMBD di Schurter è ideale per garantire una protezione efficace contro i disturbi in una vasta gamma di applicazioni. Al momento abbiamo disponibile il filtro FMBD EP 300/520 V, 25 A 3-128-421 (FMBD-345A-2512) a prezzi davvero competitivi. È la scelta ideale per garantire il corretto funzionamento dei dispositivi trifase, anche in ambienti industriali difficili”, afferma Miroslav Piskor, responsabile di prodotto di SOS electronic.
Sul nostro sito web, puoi trovare un’ampia selezione di filtri per linea di alimentazione di Schurter. I modelli più richiesti sono pronti per la consegna immediata e, su richiesta, possiamo fornire qualsiasi altro modello direttamente dal produttore a condizioni vantaggiose.
Il tuo feedback ci aiuta a creare contenuti veramente utili per i nostri lettori. Valuta le informazioni di cui sopra con un contributo immaginario per questo articolo.
Se hai domande o commenti, non esitare a contattarci. Grazie ancora per il tuo tempo e la tua fiducia.
Ti interessa ricevere maggiori informazioni sui prodotti Schurter o hai bisogno di consulenza tecnica per scegliere il prodotto giusto? Hai altre domande o richieste? Contattaci, e saremo lieti di aiutarti!
Ti piacciono i nostri articoli? Non perderne nemmeno uno! Non devi preoccuparti di nulla, organizzeremo la consegna per te.